17 Aprile 2023
14:00
Piattaforma Teams (modalità sincrona online)
Durata
Il corso prevede una durata di 32 ore
Descrizione
L’art. 37 comma 10 del D. Lgs. 81/08 prescrive che il Datore di Lavoro provveda alla
formazione del “dirigente”, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro
del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome
di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori.
Destinatari
Persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti
della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Argomenti
I contenuti minimi del corso di formazione sono:
Gli aspetti generali del D.Lgs. 81/08, dalle direttive europee ai Decreti Legislativi,
Legislazione generale in materia di sicurezza
I soggetti coinvolti nella prevenzione
Ruolo della medicina del lavoro nella sicurezza
L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro
La prevenzione sul lavoro e Registro Infortuni
La sorveglianza sanitaria ed il medico competente
Definizione del concetto di rischio; Individuazione dei fattori di rischio
La prevenzione
Pronto soccorso
La valutazione del rischio
L’elaborazione del Documento di Valutazione
Classificazione dei fattori di rischio
Il ciclo produttivo e la rilevazione dei rischi
Rischi specifici:
le misure di prevenzione nel Documento di Valutazione
Antincendio, evacuazione emergenza
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e Collettivi
Nozioni e tecnica della comunicazione
la comunicazione interpersonale, le novità introdotte dalla legge
Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza:
il RLS e il sindacato
compiti e funzioni del RLS
il coinvolgimento del RLS nella verifica del Documento di Valutazione
le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne
Docenti
I docenti posseggono i requisiti come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06.03.2013
Metodologia
didattica
Lezioni frontali o in videoconferenza. Partecipanti minimo 10.
Verifiche
Verifiche di apprendimento intermedie (domande random a risposte chiuse) e test di
valutazione finale.
Attestato
Alla conclusione del corso, unitamente alla presenza pari almeno al 90% del monte ore,
sarà rilasciato l’attestato di avvenuta formazione, valido su tutto il territorio nazionale.
Tutti i test di verifica del corso e la fotocopia dell’attestato saranno conservati quale prova
dell’avvenuta formazione.
Registro
Presenza di apposito registro presenze giornaliero, attestante inizio e fine lezione.