Durata
Il corso prevede una durata di 8 ore
Descrizione
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.…
Durata
Il corso prevede una durata di 8 ore
Descrizione
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012.
Destinatari
Tutti i lavoratori
Argomenti
Il contenuto sarà declinato sulla base dei settori di appartenenza dei partecipanti, sulle specifiche situazioni organizzative e svilupperà approfondendo le seguenti tematiche:
Rischi infortuni
Rischi meccanici generali
Rischi elettrici generali
Macchine
Attrezzature
Cadute dall’alto
Rischi da esplosione
Rischi chimici (in generale)
Nebbie, oli, fumi, vapori, polveri
Etichettatura
Rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici
Rumore e Vibrazioni
Radiazioni
Microclima, illuminazione
Videoterminali
DPI e organizzazione del Lavoro
Ambienti di lavoro
Stress lavoro-correlato
Movimentazione manuale carichi
Movimentazione merci (mezzi sollevamento e trasporto)
Segnaletica
Emergenze
Procedure esodo e incendi
Procedure organizzative per il primo soccorso
Incidenti e infortuni mancati
Altri rischi.
Docenti
I docenti posseggono i requisiti come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06.03.2013
Metodologia didattica
Lezioni frontali o in videoconferenza. Partecipanti minimo 10.
Verifiche
Verifiche di apprendimento intermedie (domande random a risposte chiuse) e test di
valutazione finale.
Attestato
Alla conclusione del corso, unitamente alla presenza pari almeno al 90% del monte ore, sarà rilasciato l’attestato di avvenuta formazione, valido su tutto il territorio nazionale.
Tutti i test di verifica del corso e la fotocopia dell’attestato saranno conservati quale prova dell’avvenuta formazione.
Registro
Presenza di apposito registro presenze giornaliero, attestante inizio e fine lezione.